F:L Architetti | Casa Y
Mail: info@architetturaurbana.eu
Mail: info@architetturaurbana.eu
Sede: Venezia | Italia
P.IVA: 04636810279
Tel: +39 348 8056188
Tel: +39 345 5272338
Tel: +39 348 8056188
Tel: +39 345 5272338
Sede: Venezia | Italia
P.IVA: 04636810279
La casa di un architetto affacciata sulle colline Torinesi
© Copyright - Architettura Urbana 2025 P.IVA 04636810279 - all right reserved
LOCALITÀ:
Torino
ARCHITETTO PROGETTISTA:
Arch. Luca Maria Gandini
STUDIO DI ARCHITETTURA:
F:L Architetti
SITO WEB:
www.flarchitetti.com
DESCRIZIONE PROGETTO:
Casa Y, immersa nelle colline torinesi, rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità, ispirandosi alla cascina piemontese. La pianta a "Y" divide la zona giorno, orientata a sud verso il paesaggio, e la zona notte, un volume lungo 30 metri distribuito orizzontalmente. Questa disposizione non solo valorizza il declivio collinare, integrando l’edificio nel terreno per minimizzare l’impatto ambientale, ma crea anche una relazione profonda tra interno ed esterno.
Video: Lorenzo Segato @Urbana Production
Il design degli interni utilizza materiali naturali e recuperati, come il legno del cassero di cemento per elementi d’arredo quali il camino, il tavolo da pranzo e le porte, che si combinano con muri in cemento armato lasciati faccia a vista. Il contrasto tra il cemento liscio del soffitto e le texture materiche delle pareti crea un ambiente raffinato, dove ogni dettaglio è studiato per riflettere e amplificare i colori del paesaggio circostante.
La pavimentazione in legno e l’arredamento moderno si fondono in uno stile senza tempo, mentre l’assenza di battiscopa e l’integrazione delle maniglie con le pareti sottolineano un’estetica pulita e minimalista. La casa è caratterizzata da spazi che interagiscono costantemente con l’esterno, infatti grandi pareti vetrate trasformano le stanze in cornici viventi, offrendo viste spettacolari che cambiano con le stagioni.
La casa include anche una piscina biologica con sistema di filtraggio naturale in pietra lavica, progettata per garantire sostenibilità ed efficienza. Questo approccio ecologico si riflette nell’intero progetto, che offre una qualità di vita eccezionale grazie a pavimenti radianti, ventilazione meccanizzata e materiali che creano un comfort termico ideale in ogni stagione.
Casa Y incarna un’architettura radicata nel territorio, unendo funzionalità, design e rispetto per la natura in un connubio armonioso.