Celoria Architects | La casa nel bosco
Mail: info@architetturaurbana.eu
Mail: info@architetturaurbana.eu
Sede: Venezia | Italia
P.IVA: 04636810279
Tel: +39 348 8056188
Tel: +39 345 5272338
Tel: +39 348 8056188
Tel: +39 345 5272338
Sede: Venezia | Italia
P.IVA: 04636810279
Un’architettura che respira con la montagna
© Copyright - Architettura Urbana 2025 P.IVA 04636810279 - all right reserved
LOCALITÀ:
Mendrisio, Svizzera
ARCHITETTO PROGETTISTA:
Arch. Aldo Celoria
STUDIO DI ARCHITETTURA:
Celoria Architects
SITO WEB:
www.celoria.ch
DESCRIZIONE PROGETTO:
Immersa nel verde del Monte Generoso, la Casa nel Bosco a Mendrisio nasce dalla volontà di creare un dialogo profondo tra architettura e natura. Costruita sulle fondamenta di una vecchia cantina di famiglia, questa abitazione si inserisce perfettamente nel contesto paesaggistico, mantenendo un equilibrio tra forma e funzione. Realizzata interamente in calcestruzzo armato a vista, la casa si presenta come un monolite che emerge dalla montagna, evocando la solidità primitiva delle caverne.
Video: Lorenzo Segato @Urbana Production
Le superfici levigate e vellutate al tatto conferiscono un senso di morbidezza al materiale, trasformando la struttura in un elemento vivo che riflette le variazioni luminose e cromatiche della natura circostante. L'abitazione si sviluppa su tre livelli, ognuno con una funzione distintiva: il piano terreno è lo spazio più intimo e introverso, dedicato alle camere da letto, progettate con un design essenziale che privilegia il contatto con l'esterno. Il piano intermedio è il cuore conviviale della casa, ispirato alla tipologia mediterranea. Qui si trovano la cucina e la sala da pranzo, con diverse tipologie di tavoli pensati per differenti momenti della giornata. Il piano superiore è un open space dedicato al sogno e alla contemplazione, caratterizzato da ampie vetrate che offrono una vista a 360° sul bosco e sulle fronde degli alberi, in un continuo dialogo con il mutare delle stagioni.
L'elemento architettonico distintivo della casa è il sistema di quattro blocchi strutturali posti al centro di ogni facciata. Questi non solo ospitano le infrastrutture della casa, come scala, camino, bagni e guardaroba, ma generano anche una spazialità fluida e aperta. Le forme curvilinee degli interni creano un effetto avvolgente, enfatizzato dall'uso del colore bordeaux per porte, cucina e scala a chiocciola, che aggiunge un tocco raffinato e teatrale.
La luce naturale gioca un ruolo chiave nel progetto: un lucernario centrale illumina l'ultimo piano, conferendo allo spazio una dimensione sacrale. Per l'illuminazione artificiale, sono stati scelti piccoli elementi progettati su misura, simili a lumini, per creare un'atmosfera intima e raccolta, quasi monacale. Ogni dettaglio della casa è stato pensato per esaltare il rapporto tra interno ed esterno.
Il pavimento monolitico, ispirato alle ville palladiane, integra il riscaldamento senza giunti visibili, contribuendo a una sensazione di continuità. I serramenti, con una finitura champagne, riflettono delicatamente le variazioni cromatiche della luce e della vegetazione, rendendo l'architettura un tutt'uno con il paesaggio.
La Casa nel Bosco non è solo un'abitazione, ma un'esperienza sensoriale: uno spazio essenziale, ma ricco di relazioni tra luce, materia e natura. Un luogo dove l'architettura si fonde con l'ambiente, dando vita a un rifugio armonioso e senza tempo.
IN COLLABORAZIONE CON
PLH® Italia
Placche e interruttori Italiane di Design
PLH® nasce nel 2005 da una sfida: quella di Enrico Corelli, patron di Epic, azienda di spicco nel settore dell’impiantistica, di dare una veste estetica “lussuosa”, identitaria e customizzabile alla placca di comando elettrica, fino ad allora ignorata dal design perché considerata un fattore secondario del décor e della progettazione d’interni.
info@plhitalia.com
+39 0248 370 030
Cometecs Suisse Sagl
Serramenti, facciate strutturali e lavorazioni metalliche su misura
Cometecs Suisse è specializzata in soluzioni su misura per l’edilizia, unendo artigianalità e innovazione. Offriamo serramenti, facciate strutturali e lavorazioni in metallo, vetro, legno e PVC. Supportiamo imprese, progettisti e privati con servizi tecnici e posa qualificata. Ogni progetto è realizzato con precisione, qualità e attenzione ai dettagli.
info@cometecs.ch
+41 (0)76.330.53.73
GALLERIA
Fotografia: Gerta Collaku @UrbanaProduction