facebook
instagram
youtube
fdad8e781ddb0d80f99ab43def297e12937fead5
12c839b6ed13d7e42f13bff2730b121d895928b4

Nicola Salami Architetto | Casa SVR City Life

 

GUARDA QUI TUTTI I PROGETTI

architettura urbana - century

Mail: info@architetturaurbana.eu

Mail: info@architetturaurbana.eu

Sede: Venezia | Italia
P.IVA: 04636810279

Tel: +39 348 8056188
Tel: +39 345 5272338

Tel: +39 348 8056188
Tel: +39 345 5272338

Sede: Venezia | Italia
P.IVA: 04636810279


youtube
instagram
facebook
linkedin

L'architetto progetta gli interni di un appartamento di Zaha Hadid a Milano

© Copyright - Architettura Urbana 2025  P.IVA 04636810279 - all right reserved 

Privacy PolicyCookie Policy

LOCALITÀ:
Milano, Italy

ARCHITETTO PROGETTISTA:
Arch. Nicola Salami

SITO WEB:
www.nicolasalami.com

STUDIO DI ARCHITETTURA:

Nicola Salami Architetto

DESCRIZIONE PROGETTO:

 

All’interno di uno degli edifici più iconici firmati da Zaha Hadid, nel cuore del quartiere City Life a Milano, prende vita un progetto di interior design che traduce in spazi abitativi il linguaggio architettonico fluido e dinamico dell’involucro esterno. Siamo in una delle zone simbolo della riqualificazione urbana milanese degli ultimi anni, nata sulle ceneri della storica Fiera di Milano, oggi trasformata in un nuovo centro residenziale e commerciale dal forte impatto architettonico.

Video: @Urbana Production

L’appartamento in questione si presentava inizialmente con una struttura rigida, composta da una sequenza di stanze chiuse che mal si adattavano allo spirito organico dell’edificio. L’approccio progettuale ha richiesto una rilettura radicale degli spazi: il blocco centrale, che fungeva da nucleo dei servizi, è stato completamente demolito per dare luogo a una distribuzione più libera, capace di favorire un dialogo continuo tra le varie aree funzionali. L’obiettivo era restituire coerenza e continuità visiva tra l’interno e l’esterno, tra il rigore della struttura originaria e la fluidità delle forme architettoniche.

22 city life - arch. salami - urbana production - leggere.jpeg
50 city life - arch. salami - urbana production - leggere.jpeg
70 city life - arch. salami - urbana production - leggere.jpeg

Questa fluidità è stata riportata all’interno attraverso un uso sapiente dei materiali e un disegno accurato delle superfici. Il progetto prende ispirazione dai materiali utilizzati sulle facciate esterne dell’edificio, reinterpretandoli con coerenza nello spazio domestico: il parquet in rovere naturale e il microcemento sono stati impiegati per modellare le pareti, gli arredi integrati e i volumi architettonici, creando continuità e movimento. Le linee curve diventano principio generativo dell’intero linguaggio progettuale.

11 city life - arch. salami - urbana production - leggere.jpeg
36 city life - arch. salami - urbana production - leggere.jpeg
98 city life - arch. salami - urbana production - leggere.jpeg
79 city life - arch. salami - urbana production - leggere.jpeg

Il 90% dell’arredamento è stato realizzato su disegno, con una cura sartoriale che ha interessato ogni dettaglio: dalle cucine ai letti, dai mobili bagno alle vasche rivestite in marmo, ogni elemento è stato concepito come parte di un insieme coerente. Anche i controsoffitti sono stati ripensati per accogliere un’illuminazione tecnica ed elegante: una rete di linee luminose incassate che assecondano le curve dello spazio e ne enfatizzano la geometria senza l’uso di profili a vista.

84 city life - arch. salami - urbana production - leggere.jpeg

Il risultato è uno spazio domestico che nasconde al suo interno un’anima tecnologica sofisticata, perfettamente integrata nell’arredo. Grazie alla collaborazione attiva e appassionata con il cliente, grande amante di video, cinema e musica, è stato possibile creare un habitat che unisce estetica e funzionalità, dove ogni dettaglio è stato oggetto di una precisa riflessione progettuale. Questa abitazione non è soltanto un luogo da vivere, ma una narrazione tridimensionale di forme, materiali e desideri.

GALLERIA

Fotografia: Gerta Collaku @urbanaproduction

84 city life - arch. salami - urbana production - leggere.jpeg53%20city%20life%20-%20arch.%20salami%20-%20urbana%20production%20-%20leggere.jpeg54%20city%20life%20-%20arch.%20salami%20-%20urbana%20production%20-%20leggere.jpeg42%20city%20life%20-%20arch.%20salami%20-%20urbana%20production%20-%20leggere.jpeg46%20city%20life%20-%20arch.%20salami%20-%20urbana%20production%20-%20leggere.jpeg38%20city%20life%20-%20arch.%20salami%20-%20urbana%20production%20-%20leggere.jpeg33%20city%20life%20-%20arch.%20salami%20-%20urbana%20production%20-%20leggere.jpeg18%20city%20life%20-%20arch.%20salami%20-%20urbana%20production%20-%20leggere.jpeg23%20city%20life%20-%20arch.%20salami%20-%20urbana%20production%20-%20leggere.jpeg5%20city%20life%20-%20arch.%20salami%20-%20urbana%20production%20-%20leggere.jpeg9%20city%20life%20-%20arch.%20salami%20-%20urbana%20production%20-%20leggere.jpeg62%20city%20life%20-%20arch.%20salami%20-%20urbana%20production%20-%20leggere.jpeg61%20city%20life%20-%20arch.%20salami%20-%20urbana%20production%20-%20leggere.jpeg80%20city%20life%20-%20arch.%20salami%20-%20urbana%20production%20-%20leggere.jpeg83%20city%20life%20-%20arch.%20salami%20-%20urbana%20production%20-%20leggere.jpeg78%20city%20life%20-%20arch.%20salami%20-%20urbana%20production%20-%20leggere.jpeg3%20city%20life%20-%20arch.%20salami%20-%20urbana%20production%20-%20leggere.jpeg1%20city%20life%20-%20arch.%20salami%20-%20urbana%20production%20-%20leggere.jpeg