
Opus Atelier | Casa Caroseno
Mail: info@architetturaurbana.eu
Mail: info@architetturaurbana.eu
Sede: Venezia | Italia
P.IVA: 04636810279
Tel: +39 348 8056188
Tel: +39 345 5272338
Tel: +39 348 8056188
Tel: +39 345 5272338
Sede: Venezia | Italia
P.IVA: 04636810279
Dove il tempo rallenta: Casa Caroseno e l’arte di Opus Atelier
© Copyright - Architettura Urbana 2025 P.IVA 04636810279 - all right reserved
LOCALITÀ:
Conversano, Puglia
ARCHITETTO PROGETTISTA:
Arch. Maura Pinto
Arch. Piervito Pirulli
STUDIO DI ARCHITETTURA:
Opus Atelier
SITO WEB:
www.opusatelier.it
DESCRIZIONE PROGETTO:
Casa Caroseno, progettata da Opus Atelier, si trova nel cuore della campagna pugliese, tra i paesaggi rurali di Castellana Grotte, immersa in un contesto autentico fatto di campi di grano, ciliegi e ulivi. Questa villa, costruita originariamente alla fine degli anni ’50 dai nonni della famiglia, nasce come rifugio di campagna dove ritrovare serenità dopo le giornate di lavoro nei campi.
Video: @Urbana Production
Oggi, grazie ad un attento progetto di ristrutturazione architettonica e paesaggistica, Casa Caroseno è rinata come guest house, un luogo in cui architettura contemporanea, tradizione e design si fondono in perfetto equilibrio con il territorio pugliese. Il progetto ha previsto la riqualificazione del corpo principale esistente e la realizzazione di una nuova dependance con tetto a doppia falda, ispirata alle tipiche “cummerse” della Valle d’Itria, oltre alla creazione di un sistema integrato di percorsi, aree verdi e piscina che valorizzano la continuità tra architettura e natura.



La facciata principale della villa è stata ripensata introducendo un porticato ad archi, una sorta di nartece che accoglie gli ospiti in uno spazio di transizione tra interno ed esterno, elemento simbolico della cultura abitativa pugliese.




L’intero progetto è stato guidato dalla volontà di conservare l’anima originaria della casa, utilizzando materiali locali e naturali come pietra, legno, cocciopesto e calce, scelti per la loro semplicità e autenticità. Le finiture artigianali, i toni caldi e argillosi degli intonaci e la matericità delle superfici creano un linguaggio architettonico essenziale ma profondamente radicato nel territorio. Gli arredi di design vintage richiamano gli anni di costruzione della villa, con pezzi iconici come il tavolo di Gianfranco Frattini per Bernini, i tavolini di Afra e Tobia Scarpa e complementi nord-europei originali degli anni ’50 e ’60.


Casa Caroseno rappresenta un esempio virtuoso di architettura sostenibile e sensibile al genius loci, dove ogni dettaglio racconta una storia di memoria, rinascita e legame con la terra Pugliese, trasformando una casa di campagna in un’esperienza immersiva di ospitalità, design e autenticità.

IN COLLABORAZIONE CON
LOVECE SRL
Ristrutturazioni, nuove costruzioni e riqualificazioni per progetti edili privati e pubblici a Castellana Grotte, Bari, Puglia.
info@lovece.it
+39 080 496 75 81
PASTELLONE DI COSIMO VINCI
Rivestimenti in pastellone di cocciopesto arricchiti con pigmenti di colore naturale per spaziare tra le tonalità più svariate dal bianco alla tonalità mattone.
cosimo.vinci1981@libero.it
+39 340 603 4128
GALLERIA
Fotografia: @Urbana Production



































