© Copyright - Architettura Urbana 2025 P.IVA 04636810279 - all right reserved
La casa di un architetto immersa in un'oasi di bamboo
LOCALITÀ:
Castel di Lama (Ascoli Piceno)
ARCHITETTO PROGETTISTA:
Arch. Emanuele Scaramucci
STUDIO DI ARCHITETTURA:
Studio Scaramucci
DESCRIZIONE PROGETTO:
Questa moderna "scatola nera" sorge a Castel di Lama, una cittadina marchigiana in provincia di Ascoli Piceno. Situata in un contesto micro-industriale, l’abitazione si sviluppa su un terreno precedentemente occupato da un edificio anni '50. Caratterizzata da linee semplici e un’architettura essenziale, la casa rappresenta una soluzione progettuale minimalista, volta a dare priorità allo spazio e alla struttura piuttosto che a dettagli decorativi.
L’ingresso è anticipato da un viale alberato incorniciato da un bosco di bambù, offrendo un effetto suggestivo e naturale.
Superata l’entrata, gli ospiti sono accolti in un open space a doppia altezza che, attraverso il gioco di contrasti tra spazi ampi e compressi, crea una dinamica unica. Il piano terra ospita un soggiorno su due livelli sfalsati, dove la cucina diventa il fulcro della convivialità, permettendo di interagire con chi si trova nelle altre zone del living.
L’arredamento freestanding è stato scelto per mantenere l’adattabilità degli interni, mentre i materiali selezionati, cemento armato a vista e pavimentazione in rovere termotrattato, conferiscono all’ambiente un’estetica artigianale e autentica. Anche l'impiantistica, volutamente esposta, aggiunge carattere all’abitazione, richiamando uno stile industriale moderno. La facciata principale, realizzata in rovere lamellare da un artigiano locale, dimostra la cura per i dettagli e il forte legame con le tradizioni del territorio.
Al piano superiore, la zona notte ospita due camere da letto: la principale, orientata verso le montagne di Ascoli Piceno, e la camera dei bambini con letti a baldacchino, pensati come spazi di gioco. Gli interni sono completati da vetrate e arredi realizzati su misura da un falegname, che contribuiscono a creare un ambiente accogliente e funzionale.
IN COLLABORAZIONE CON
TM ITALIA
Cucina su misura
Creare un sistema industriale capace di elaborare pezzi unici, per soddisfare le esigenze di ogni singolo cliente, trasferendo su ogni progetto i contenuti tecnologici sviluppati all’interno dei programmi di ricerca del TM Italia LAB: questo è il modello di artigianato evoluto che TM Italia segue con successo esportando nel mondo l’eccellenza manifatturiera italiana. Know how, capacità di sviluppo e ingegnerizzazione, la gamma di oltre 350 materiali selezionati e certificati, il supporto e la copertura internazionale per creare progetti unici, rigorosamente su misura, in ambito cucina, interiors chiavi in mano, retail e hospitality. Un sistema di soluzioni e servizi integrati a supporto del progetto.
PAGLIALUNGA SERRAMENTI
Serramenti ed infissi
SPINELLI PARQUET
Parquet made in Italy
F.lli Spinelli è un’azienda nata negli anni ’60 che produce parquet certificati e di qualità nei propri stabilimenti immersi tra le verdi colline marchigiane di Ascoli Piceno.
L’azienda ha fatto della propria esperienza e dell’attenzione ai dettagli i suoi punti di forza, creando pavimenti e rivestimenti in legno pregiato che trasformano gli ambienti in spazi raffinati e accoglienti. Negli ultimi anni l’azienda ha investito molte risorse per dotare l’intero ciclo produttivo di impianti fotovoltaici che garantiscono energia pulita proveniente da fonti rinnovabili e non inquinanti.
Al piano superiore, la zona notte ospita due camere da letto: la principale, orientata verso le montagne di Ascoli Piceno, e la camera dei bambini con letti a baldacchino, pensati come spazi di gioco.
Gli interni sono completati da vetrate e arredi realizzati su misura da un falegname, che contribuiscono a creare un ambiente accogliente e funzionale. All’esterno, l’abitazione è rivestita da un intonachino nero termoriflettente per il corpo principale, mentre il lato sud si differenzia con un’esplosione di colori.
Questa parte dell’abitazione sfida volutamente la coerenza formale utilizzando colori e dettagli pop. L'abitazione è stata progettata per essere versatile e adattabile nel tempo, passando da residenza a studio o laboratorio con poche modifiche, incarnando lo spirito dell’architettura evolutiva anni ’70.
RESTA CONNESSO CON NOI
Non dimenticare di iscriverti al nostro canale YouTube e di seguirci sui social media per non perdere nessun nuovo video. Ogni settimana, pubblichiamo nuovi contenuti per continuare a esplorare insieme il mondo affascinante dell'architettura residenziale contemporanea.
PROPONI IL TUO PROGETTO
Siamo entusiasti di collaborare con professionisti del settore per creare contenuti straordinari. Invia la tua proposta via email o utilizza il nostro modulo di contatto per esplorare nuove opportunità di collaborazione e connessioni nel mondo dell'architettura. Per informazioni generali, collaborazioni o domande sui nostri contenuti, scrivici a: info@architetturaurbana.eu
ARCHITETTURA URBANA
Mail: info@architetturaurbana.eu
Tel: +39 3488056188
Tel: +39 345 5272338
Sede: Venezia | Italia
P.IVA: 04636810279
© Copyright - Architettura Urbana 2025 P.IVA 04636810279 - all right reserved