© Copyright - Architettura Urbana 2025 P.IVA 04636810279 - all right reserved
Piraccini + Potente Architettura | The Shell PassiveHouse
La residenza Passive House che cambia con il sole
LOCALITÀ:
Cesena (Emilia-Romagna)
ARCHITETTO PROGETTISTA:
Arch. Stefano Piraccini
Arch. Margherita Potente
STUDIO DI ARCHITETTURA:
Piraccini + Potente Architettura
DESCRIZIONE PROGETTO:
Nella suggestiva area rurale di Cesena, ai piedi degli Appennini, sorge una residenza progettata secondo lo standard Passivhaus, ideale di architettura sostenibile. Questo edificio, ispirato alle tipiche case coloniche del territorio, combina tradizione e innovazione per adattarsi perfettamente al paesaggio naturale circostante. La casa presenta una forma prismatica avvolta da uno schermo solare in legno, che regola l’ingresso della luce naturale e crea affascinanti giochi di luce e ombra, diventando un elemento visivamente distintivo dell’edificio.
Gli interni sono caratterizzati da spazi ampi e funzionali. La zona giorno, concepita come un grande open space, comprende soggiorno, cucina e sala da pranzo in un ambiente unico. L'open space divide la zona notte in due aree: a destra ospita la camera padronale con bagno privato, a sinistra, collegata tramite un corridoio, la casa presenta un bagno per gli ospiti, una camera matrimoniale e una singola. Gli arredi su misura, realizzati in legno di rovere e marmo di Carrara, donano un’estetica calda e naturale, integrandosi armoniosamente con il design dell’edificio.
L'involucro edilizio è stato progettato con una forte integrazione di materiali isolanti, sistemi per garantire la tenuta all'aria ed il controllo dei ponti termici. La posizione delle finestre è stata calcolata per consentire la massima luminosità e il massimo apporto termico prodotto dai raggi del sole che attraversa le finestre.
IN COLLABORAZIONE CON
EDILPIÙ
Porte, finestre e dehors
Vogliamo rendere ogni abitazione e ogni attività il luogo migliore in cui vivere e lavorare. Siamo persone appassionate: amiamo realizzare i progetti dei nostri clienti, ascoltiamo con interesse i loro bisogni, diamo forma ai loro sogni. Per noi non esistono semplicemente esterno e interno: esiste tutto lo spazio che si può avere a disposizione e il modo per viverlo al massimo. Vogliamo lasciare un segno sul nostro territorio, facendo cultura e creando relazioni. È su queste basi che crescono la qualità di vita e un’economia fertile.
URSA
Isolanti termici e acustici per l'edilizia
Ursa Italia è Business Unit di URSA Insulation, che vanta oltre 60 anni di esperienza nel settore di soluzioni per l’isolamento termico e acustico, con una presenza capillare in tutta Europa e uno sviluppo che prosegue senza sosta: un punto di riferimento nel proprio mercato, con una posizione di leadership a livello europeo.
L’isolamento termico rappresenta un elemento chiave nella progettazione di edifici in contesti rurali, soprattutto quando si punta a coniugare sostenibilità, estetica e tradizione. In questa casa moderna l’isolamento è stato concepito come parte integrante dell’involucro edilizio, seguendo i principi delle passive house. Ogni componente della struttura, dalle pareti esterne alla copertura, fino all’attacco con il suolo, è stato dotato di materiali isolanti URSA che garantiscono efficienza termica e comfort abitativo.
Il fabbisogno energetico dell'edificio è talmente basso che, in termini di climatizzazione estiva ed invernale, l'edificio produce più energia di quella che consuma, utilizzando un impianto di soli 3kw. Inoltre, non utilizzando fonti energetiche combustibili, le emissioni in atmosfera sono zero, mentre è elevato in comfort indoor tramite un controllo dell'aria interna capace di eliminare inquinanti esterni ed interni, fenomeni di aria secca o umida e ridurre la CO2.
Anche gli esterni rispecchiano la sostenibilità: ulivi, alberi da frutto e piante rampicanti, disposti attorno alla casa, integrano l’edificio nel paesaggio rurale. Il legno della schermatura esterna, selezionato per la sua durabilità, evolve esteticamente col tempo, conferendo alla facciata una tonalità grigiastra che si armonizza con la natura circostante.
Questa casa rappresenta una nuova frontiera dell’architettura sostenibile, unendo funzionalità, efficienza energetica e bellezza estetica in un edificio perfettamente integrato nel paesaggio rurale cesenate.
RESTA CONNESSO CON NOI
Non dimenticare di iscriverti al nostro canale YouTube e di seguirci sui social media per non perdere nessun nuovo video. Ogni settimana, pubblichiamo nuovi contenuti per continuare a esplorare insieme il mondo affascinante dell'architettura residenziale contemporanea.
PROPONI IL TUO PROGETTO
Siamo entusiasti di collaborare con professionisti del settore per creare contenuti straordinari. Invia la tua proposta via email o utilizza il nostro modulo di contatto per esplorare nuove opportunità di collaborazione e connessioni nel mondo dell'architettura. Per informazioni generali, collaborazioni o domande sui nostri contenuti, scrivici a: info@architetturaurbana.eu
ARCHITETTURA URBANA
Mail: info@architetturaurbana.eu
Tel: +39 3488056188
Tel: +39 345 5272338
Sede: Venezia | Italia
P.IVA: 04636810279
© Copyright - Architettura Urbana 2025 P.IVA 04636810279 - all right reserved