12c839b6ed13d7e42f13bff2730b121d895928b4

© Copyright - Architettura Urbana 2025  P.IVA 04636810279 - all right reserved 

Privacy PolicyCookie Policy

Luca Zanaroli | Una casa nel verde

Una casa tra ulivi millenari che si riappacifica con il territorio circostante

LOCALITÀ:
Carovigno, Puglia

ARCHITETTO PROGETTISTA:
Arch. Luca Zanaroli

STUDIO DI ARCHITETTURA:
Luca Zanaroli

SITO WEB:
www.lucazanaroli.com

DESCRIZIONE PROGETTO:

La campagna dell’Alto Salento si svela in un mosaico di colline morbide e ulivi millenari, le cui fronde argentate danzano al ritmo del vento. È qui, tra Carovigno e Ostuni, che prende vita una casa immersa nella natura, incastonata tra muretti a secco e radicata nella terra rossa, sotto un cielo terso e luminoso. Questo angolo di Puglia, cercato a lungo dai proprietari, è diventato il loro rifugio, un luogo dove ritrovare sé stessi, lavorare in tranquillità e godere della bellezza primordiale del paesaggio.

Il progetto architettonico, firmato dall’architetto Luca Zanaroli, celebra il connubio tra modernità, design e rispetto per la natura, integrandosi perfettamente nel contesto rurale.


Costruire in un luogo così autentico è un atto delicato, una ferita da sanare con sensibilità. Ogni ulivo è stato preservato, non come semplice elemento paesaggistico, ma come parte integrante del progetto. Sono proprio gli alberi a proteggere la casa dai venti e dal sole cocente dell’estate, filtrando la luce e permettendo all’aria di fluire dolcemente tra gli ambienti, senza bisogno di forzature artificiali.

594e21eb6c40f4c8fca7c6536632c402b7ae6cde

Video: Lorenzo Segato @Urbana Production

La palette cromatica nasce dall’armonia con il contesto: il bianco della calce e della pietra di Ostuni, il nocciola chiaro del cemento levigato che riveste il pavimento esterno, la pietra bianca sabbiata della zona piscina, studiata per non accumulare calore. Gli interni sono avvolti da una calce pigmentata grigio chiaro, stesa a mano con una finitura materica che riduce l’abbagliamento e addolcisce la luce pomeridiana. Gli arredi sono un’ulteriore dichiarazione di appartenenza al luogo: gran parte di essi è realizzata in muratura, mentre il resto è frutto del lavoro di artigiani locali, con legno di quercia bruno e ferro naturale, come la cucina e il tavolo da pranzo.

db7ac29b75b4aad274b1fabba188684d3e34dbfb
b94192f393a302d1ffd1286b36e0ad058958fb01
040e885a17af985a8746e84ab39aaf872af0f3bf

I volumi della casa rispondono alla tradizione, con forme essenziali e compatte, ma articolate in modo da rispettare gli spazi vuoti lasciati dagli alberi. I materiali parlano la lingua del territorio: calce bianca per gli intonaci, pietra locale per i muri, recuperata dagli scavi effettuati per la costruzione stessa. Le ampie vetrate a sud si affidano alla protezione naturale delle fronde, mentre le pareti più esposte al sole sono compatte e spesse, costruite in pietra per garantire inerzia termica, rilasciando lentamente il calore accumulato durante il giorno. 

Anche la piscina è stata progettata con attenzione, scegliendo tonalità scure che riflettono la natura circostante, in un gioco di riflessi che amplifica il legame tra artificio e paesaggio.

5d79620f848aebc2839720f5bf1fd740c7445b64
b8b8a9665a1b4b6dac428e9a46a7aaa80f490ede

L’idea di abitare il paesaggio ha portato alla creazione di ambienti en plein air, veri e propri soggiorni all’aperto. Un living con camino scavato nella parete in pietra, una cucina ricavata in un antico recinto per animali, una zona lettura nascosta tra i muretti a secco, una sala da pranzo sotto la chioma di un ulivo secolare con un grande tavolo in cemento. Ogni spazio è stato pensato per dissolvere il confine tra costruzione e natura, per essere vissuto con la stessa spontaneità con cui ci si muove tra gli alberi.

In questo angolo di Puglia, la casa non impone la sua presenza, ma si lascia avvolgere dalla terra, dall’ombra degli ulivi, dal respiro del vento, diventando parte del luogo stesso.

IN COLLABORAZIONE CON

7185548e104a81ac25e62de1be6f5c1f34cdeab7

Apulia Exclusive Houses

Apulia Exclusive Houses: Lusso, Design, Innovazione e Sostenibilità nel Cuore della Puglia! Da oltre 15 anni, ridefiniamo il concetto di lusso, con un focus sulla valorizzazione del territorio e un approccio innovativo alla progettazione e gestione immobiliare, sempre attenti alla sostenibilità e al rispetto dell'ambiente. Ogni nostro progetto è realizzato su misura, pensato per rispondere alle esigenze uniche di ciascun cliente. Siamo specializzati nella compravendita di proprietà esclusive, nella progettazione e costruzione di residenze di design e nelle ristrutturazioni di dimore storiche come Masserie, casolari e trulli. Vantiamo una selezione di ville esclusive con piscina per vacanze all'insegna della privacy e del comfort e offriamo servizi complementari alla vacanza su misura, pensati per rendere ogni soggiorno unico. ll nostro team di esperti, multilingue e altamente qualificato, guida i clienti in ogni fase del processo, assicurando che ogni scelta rispetti il Puglia Style – un perfetto equilibrio tra tradizione, design contemporaneo e un profondo rispetto per la natura e la cultura locali.

Apulia Exclusive Houses, dove ogni progetto diventa la tua casa.


facebook
instagram

SITO WEB:
www.apuliahouses.com

MAIL: 
info@apuliahouses.com

TEL:
 +39 389 5114196

SEDE:
Via Damiano Chiesa, 19 - 72012 Carovigno (BR) - ITALIA

a55192d3d71dbe5174a384b92420ade82c00d59c

Arte Legno di Antonio Martina

Arte Legno di Antonio Martina, è un'impresa artigiana di falegnameria che produce internamente i propri prodotti, quali serramenti in legno ed arredi su misura.

 "Arte Legno" si distingue per l'accuratezza e la precisione dei pezzi di arredamento creati appositamente per ogni ambiente, valorizzando la tradizione della falegnameria artigiana. La semplicità, l'arte, la fatica e la passione per il proprio lavoro sono gli elementi necessari per creare pezzi di un artigianato che vuole affermarsi sul mercato anche e soprattutto attraverso innovazioni tecnologiche ed organizzative.


facebook
instagram

MAIL: 
artelegnodiantoniomartina@hotmail.it

TEL:
+39 368 570 727

SEDE:

Francavilla Fontana, Italy

a55073cb570d0e57124a5ae157b163711ddd2c45

Petra Cam

La ditta Lavorazioni in pietra Leo & Martino, situata a Carovigno (BR), è un'eccellenza nel settore della lavorazione delle pietre e dei marmi. Garantendo l’offerta di materiali di alta qualità, si avvale di una selezione accurata e grazie all'impiego di macchinari a controllo numerico, è in grado di lavorare le pietre con precisione e cura, ottenendo risultati eccellenti nel rispetto degli standard di sostenibilità e innovazione. 

La lunga esperienza nel campo consente alla Lavorazioni in pietra Leo & Martino di offrire soluzioni personalizzate che uniscono artigianalità e innovazione, prestando particolare attenzione ai dettagli. Questo approccio consente di realizzare opere uniche, ideali per qualsiasi tipo di progetto, dal più tradizionale al più contemporaneo.


facebook
instagram

SITO WEB:
www.petracam.it

MAIL: 
info@petracam.it

TEL:
+39 333 788 8305

SEDE:

C.da Centopezze s. n., 72012 Carovigno BR

Fotografia: Gerta Collaku @UrbanaProduction

RESTA CONNESSO CON NOI

Non dimenticare di iscriverti al nostro canale YouTube e di seguirci sui social media per non perdere nessun nuovo video. Ogni settimana, pubblichiamo nuovi contenuti per continuare a esplorare insieme il mondo affascinante dell'architettura residenziale contemporanea.


facebook
instagram
linkedin
youtube

PROPONI IL TUO PROGETTO

Siamo entusiasti di collaborare con professionisti del settore per creare contenuti straordinari. Invia la tua proposta via email o utilizza il nostro modulo di contatto per esplorare nuove opportunità di collaborazione e connessioni nel mondo dell'architettura. Per informazioni generali, collaborazioni o domande sui nostri contenuti, scrivici a: info@architetturaurbana.eu

ARCHITETTURA URBANA

Mail: info@architetturaurbana.eu
Tel: +39 3488056188
Tel: +39 345 5272338
Sede: Venezia | Italia

P.IVA: 04636810279

© Copyright - Architettura Urbana 2025  P.IVA 04636810279 - all right reserved 

Privacy PolicyCookie Policy