© Copyright - Architettura Urbana 2025 P.IVA 04636810279 - all right reserved
Iraci Architetti | Villa V
Villa sul mare a Noto con una vista spettacolare verso l’orizzonte
LOCALITÀ:
Noto, Sicilia
ARCHITETTO PROGETTISTA:
Arch. Iraci Antonio
STUDIO DI ARCHITETTURA:
Iraci Architetti
DESCRIZIONE PROGETTO:
La villa moderna a Noto rappresenta un perfetto esempio di fusione tra architettura, design contemporaneo e natura. Situata in una posizione privilegiata, affacciata direttamente sul mare, questa residenza è stata concepita per valorizzare al massimo il contesto ambientale, affrontando al contempo le sfide progettuali poste dalla vicinanza con l'acqua e dalla salsedine. La villa sorge su un sito che ospitava una struttura preesistente, completamente demolita per lasciare spazio a una costruzione nuova e moderna. Si tratta di una casa vacanza, utilizzata principalmente nei fine settimana o durante la stagione estiva, il che ha orientato le scelte progettuali verso un design funzionale ma elegante, ideale per il relax e il contatto con l’ambiente circostante.
Le richieste del committente erano precise: uno spazio open-space per il soggiorno, la sala da pranzo e la cucina, che garantisse continuità visiva e connessione con l’esterno. Un elemento chiave del progetto è la scala elicoidale, che funge da collegamento con l’area notte situata al piano superiore. Al piano terra, la camera padronale è stata progettata per offrire una vista mozzafiato sulla piscina e sul mare, mentre le camere al piano superiore godono anch’esse di un affaccio diretto sul mare. La vera particolarità di questa villa è la connessione continua con l'acqua, elemento centrale della progettazione. Oltre alla vicinanza al mare, la proprietà include una piscina privata, integrata in modo da creare un dialogo armonico tra le diverse superfici d'acqua.
Questa simbiosi viene ulteriormente enfatizzata attraverso l’uso di materiali uniformi: il rivestimento del pavimento è lo stesso sia per gli spazi interni che per quelli esterni, inclusa la piscina. Questa scelta rafforza il senso di continuità spaziale, eliminando confini visivi e creando un ambiente fluido e aperto. Gli infissi sono stati un altro elemento cruciale del progetto. Grazie a un sistema di scorrimento angolare, le ampie vetrate possono scomparire completamente, permettendo di abbattere ogni barriera tra interno ed esterno. In questo modo, la villa si apre al mare, accogliendo la luce naturale e riflettendo l’ambiente marino circostante.
IN COLLABORAZIONE CON
SICILCIMA
SicilCima progetta e realizza infissi esterni e interni, facciate continue, e soluzioni per l'architettura innovative, complete e personalizzate.
In Villa V, la relazione continua tra dentro e fuori si determina grazie ai sistemi in alluminio e vetro di Schuco: le porte-finestre scorrevoli alzanti ASE60 e le finestre a battente della serie AWS65 permettono di armonizzare gli spazi interni con l'ambiente esterno, amplificando la percezione dello spazio. Le balaustre in vetro Ninfa176 di Faraone completano l’opera rendendo totale la visione del paesaggio.
Grazie alla qualità, all'esperienza trentennale e alla competenza completa nel campo dei serramenti, SicilCima è Schuco Premium Partner, fornendo supporto dalla consulenza iniziale fino alla produzione e all'installazione dei serramenti a regola d'arte.
SEDE:
Showrooms: viale Africa, 42 - Catania / via Leonardo da Vinci, 147 - Palermo
Showroom, produzione e sede aziendale: via Falcone e Borsellino, 20 - Grammichele (CT)
FLORIM
Il progetto Villa V a Noto valorizza al massimo i prodotti della collezione Sensi, che si fondono perfettamente con l’estetica della villa. I pavimenti interni ed esterni sono stati scelti nel colore Sand White, che grazie alla sua tonalità neutra e raffinata esalta il design minimale della struttura, creando un effetto armonioso tra gli spazi interni, esterni e la piscina. Quest'ultima, rivestita anch'essa con il Sand White, diventa un’estensione naturale degli ambienti, riflettendo la luce in modo delicato e amplificando la sensazione di continuità tra architettura e natura.
Per gli interni, le pareti del bagno e alcune aree giorno sono rivestite con Lithos White, una finitura che sottolinea l’eleganza discreta degli spazi, donando texture e profondità alle superfici. I materiali Florim non solo si integrano perfettamente con l’architettura, ma elevano anche la qualità complessiva degli ambienti, offrendo un equilibrio perfetto tra bellezza e funzionalità.
Il design d’interni è stato pensato per non sovrastare la dominanza visiva dell’acqua e del paesaggio. Si è optato per uno stile minimalista, con arredi essenziali e colori neutri che si fondono con la palette naturale della roccia, della sabbia e del mare. La semplicità progettuale si rivela una scelta vincente, in quanto permette al contesto di emergere come protagonista assoluto. Il risultato finale è una villa che non si limita a occupare uno spazio, ma lo valorizza, instaurando un rapporto unico tra architettura e natura.
L’uso intelligente dei materiali, la scelta di aperture che favoriscono la connessione con l’esterno e l’integrazione dell’acqua come elemento progettuale centrale rendono questa residenza un esempio di eccellenza nel design contemporaneo. La villa di Noto è molto più di una semplice casa: è un rifugio dove relax, bellezza e funzionalità si incontrano. Perfettamente integrata nel suo contesto, questa abitazione riflette il meglio dell’architettura moderna, offrendo un’esperienza abitativa unica, in simbiosi con il mare e il paesaggio circostante.
RESTA CONNESSO CON NOI
Non dimenticare di iscriverti al nostro canale YouTube e di seguirci sui social media per non perdere nessun nuovo video. Ogni settimana, pubblichiamo nuovi contenuti per continuare a esplorare insieme il mondo affascinante dell'architettura residenziale contemporanea.
PROPONI IL TUO PROGETTO
Siamo entusiasti di collaborare con professionisti del settore per creare contenuti straordinari. Invia la tua proposta via email o utilizza il nostro modulo di contatto per esplorare nuove opportunità di collaborazione e connessioni nel mondo dell'architettura. Per informazioni generali, collaborazioni o domande sui nostri contenuti, scrivici a: info@architetturaurbana.eu
ARCHITETTURA URBANA
Mail: info@architetturaurbana.eu
Tel: +39 3488056188
Tel: +39 345 5272338
Sede: Venezia | Italia
P.IVA: 04636810279
© Copyright - Architettura Urbana 2025 P.IVA 04636810279 - all right reserved