ZMB architettura
Stealth nasce dall'esigenza di avere una casa monofamiliare che doveva essere sia un rifugio per una famiglia numerosa ma anche spazio per ricevere ospiti e di rappresentanza. Per cui era centrale l'idea di avere un grande spazio giorno, legato all'esterno, e spazi intimi riservati alla famiglia, come la zona notte, la piscina con sauna e palestra. Questi spazi sono stati coniugati al di sotto della grande vela nera astratta che diventa la copertura perfetta e caratterizza l'architettura di questa casa.
ZDA | ZUPELLI DESIGN ARCHITETTURA
Casa ORA esprime la vita e i bisogni dei suoi proprietari. Progettata da Ezio Zupelli e il suo studio ZDA | Zupelli Design Architettura, Casa ORA rappresenta l'essenza del loro pensiero, a partire dal contesto per poi arrivare al più piccolo dei dettagli. Lo studio non si ferma solo a progettare l'involucro, ma anche l'arredamento che dialoga con la casa stessa, sfruttando porte a scomparsa, grandi vetrate e sezioni incassate creando dinamicità internamente ed esternamente.
Architetto Progettista: Ezio Zupelli
Studio di Architettura: ZDA | ZUPELLI DESIGN ARCHITETTURA
Sito Web: https://www.zupellidesignarchitettura.com/
Fotografia: Architettura Urbana
Filmato e montato: Architettura Urbana
Collaborazioni:
FALAR - Serramenti e carpenteria: https://www.falar.it/
Saiaglimbianchini - Impresa specializzata nelle tinteggiature: https://www.saiaglimbianchini.it/
ANTONIO GUARNERI ARCHITETTO
La struttura della villa moderna è ispirata ad una nave, un chiaro riferimento all'architettura di Richard Meier, che suddivide l'abitazione in vari piani, o ponti, e conduce gli ospiti che dall'ingresso vengono accolti dalle scale che portano al primo piano. La parte principale della casa è caratterizzata da un open space, che accoglie la zona living e la cucina. Un corridoio porta invece alla zona notte dei bimbi e al bagno riservato agli ospiti. Salendo le ulteriori scale ci si trova nell'ultimo piano, o ponte di comando, dove la splendida vista circonda l'intera camera da letto.
Architetto Progettista: Antonio Guarneri
Studio di Architettura: Studio di Architettura&Ricerca Arch.Antonio Guarneri
Sito Web: https://architettoguarneri.it/
Fotografia: Architettura Urbana
Filmato e montato: Architettura Urbana
Collaborazioni:
Ermetic Serramenti - https://www.ermeticserramenti.it/
Impresa di costruzioni Del Bianco - https://www.impresadelbianco.com/
Rivestimenti in resina: Francesco Costa - Effeci srls unipersonale
Mail: francesco.costa.mail@gmail.com
Isoplam Concreativity - https://www.isoplam.it/
VITTORIO LONGHEU ARCHITETTO
Adagiata su una collina di Vicenza, CASA C vuole elogiare ogni spazio dell'abitazione attraverso la visione ben specifica e mirata del spettacolare paesaggio circostante. Il concept principale di questo progetto era quello di rapportare gli ambienti interni con gli ambienti esterni. Gli architetti hanno pensato a risaltare l'orizzontalità attraverso logge ribassate creando tagli nel paesaggio.Il carattere di questa casa si avverte immediatamente non appena si varca ogni ambiente che gode del rapporto con il paesaggio e delle stagioni. Questo si percepisce non solo dai colori ma anche dalle tonalità di luce che entrano dalle aperture.
Architetto Progettista:
• Vittorio Longheu
• Paolo de Biasi
• Francesco Durante
• Elisabetta Roman
Sito Web Vittorio Longheu: http://www.vittoriolongheu.it/
Fotografia: Architettura Urbana
Filmato e montato: Architettura Urbana
CAPRIOGLIO ARCHITECTS
Casa FILC, di Caprioglio Architects, è concepita come un'abitazione contemporanea e di design. Situata nel centro di Mestre, si posiziona all'interno di una corte che fornisce privacy e un distacco dalle vie principali. Il design interno presenta colori chiari per dare più luce e spazialità all'interno delle stanze, mentre i pezzi di design ricercati, ad esempio le lampade di Castiglioni, danno carattere ed eleganza al soggiorno. L'architettura è semplice e sobria. Ogni singolo oggetto e mobile ha il suo posto all'interno della casa. Tutti gli spazi e volumi sono studiati per avere il confort perfetto per rilassarsi dopo una lunga giornata di lavoro, sebbene sia nel bel mezzo della città.
Interior Design: Caprioglio Architects
Architetto
Progettista: Caprioglio Architects
Sito Web: https://www.caprioglio.com/
Fotografia: Architettura Urbana
Filmato e montato: Architettura Urbana
F:L ARCHITETTI
Questo progetto nasce per avverare un sogno ben preciso: realizzare una villa moderna con annessa azienda agricola e che si integri perfettamente con il paesaggio. Dopo essere stati sul posto, la committenza si è innamorata del luogo e ha deciso che avrebbero avviato la loro impresa di agricoltura biologica rigenerativa tra le colline di Gassino Torinese. Lo stile di FL Architetti, in AMILU FARM, è ben equilibrato tra tradizionalità e modernità, oltre che a studiare forme complesse ed efficaci, amplificando e integrando le caratteristiche del paesaggio, realizzando una villa che emoziona e dà amozioni.
Architettura: F:L Architetti
Interior Design: F:L Architetti
Architetto Progettista:
• Fabrizio Caudana
• Alberto Minero
• Luca Maria Gandini
Fotografia: Architettura Urbana
Filmato e montato: Architettura Urbana
STUDIO ATA
Questa residenza nasce dallo studio di un concept per una casa immersa nella natura pur essendo in una città frenetica come Torino. Studioata ha un obiettivo ben preciso: quello di essere in sintonia con la città creando spazi verdi finalizzati a più scopi. Piantumando degli alberi ben posizionati frontalmente a tutti i fori della casa crea un'immersione totale nella natura dall'interno, mentre dall'esterno, essendo circondata da altre abitazioni, crea allo stesso tempo privacy ed una piacevole visione di un piccolo boschetto verde.
Architettura ed Interior Design: studioata
Architetto Progettista: Alberto Rosso
Sito Web StudioATA: https://www.studioata.com/work-2/
Fotografia: Architettura Urbana
Filmato e montato: Architettura Urbana
F:L ARCHITETTI
Casa Y, situata nelle colline Torinesi, richiama in pianta la cascina Piemontese. La sua forma ad Y divide la casa in due zone, quella pubblica dove vi è presente la zona giorno ed affaccia verso il meraviglioso paesaggio, e quella privata della zona notte che si prolunga per 30 metri. L'interior design è costituito da materiali specifici che richiamano la natura, come il pavimento e tutte le rifiniture in legno. Gran parte del materiale del cantiere viene riutilizzato per creare la cornice del camino, il piano del tavolo da pranzo e altri elementi che caratterizzano la casa.
Architettura: F:L Architetti
Interior Design: F:L Architetti
Architetto Progettista: Luca Maria Gandini
Sito Web FL Architetti: http://www.flarchitetti.com/portfolio/
Fotografia: Architettura Urbana
Filmato e montato: Architettura Urbana
ARW ASSOCIATES
Alps Villa ha una relazione sorprendente con il contesto. Costruita a Brescia, ai piedi di una montagna a Lumezzane, massimizza la vista sulla valle e allo stesso tempo si integra perfettamente con il paesaggio circostante. L'architettura della casa doveva favorire la luce naturale in ogni ambiente. Grazie ad una forma a C sembra ancorarsi nella montagna creando un patio al centro, molto elegante e accogliente. Ogni stanza della casa affaccia in esso garantendo la privacy ma soprattutto favorendo la vista sulla natura che la circonda.
Architettura ed Interior Design: ARW Associates
Architetto Progettista: Botticini Camillo
Sito Web ARW associates: https://arw-associates.com/
Fotografia: Architettura Urbana
Filmato e montato: Architettura Urbana
STIMAMIGLIO CONCEPT LUXURY DESIGN
Situata nei pressi dei Colli Euganei, Luxury Home vanta una meravigliosa
vista sul Colle San Daniele. L'architettura esterna, incentrata sulla
visione della natura circostante, richiama volumi scavati e grandi
vetrate. L'exterior design è stato studiato in ogni facciata,
presentando particolarità che si inseguono e diventano la continuazione
delle linee che dal fronte vanno poi nella parte retrostante.
Ogni ambiente di questa casa moderna presenta particolarità uniche
studiate in ogni minimo dettaglio dallo studio di architettura
Stimamiglio concept luxury design per creare un confort abitativo su
misura del cliente.
Architettura: Stimamiglio Concept Luxury Design
Interior Design: Stimamiglio Concept Luxury Design
Architetto Progettista: Francesco Stimamiglio
Sito Web - https://www.fsdesign.it/
Fotografia: Architettura Urbana
Filmato e montato: Architettura Urbana
LAS | LIVING ARCHITECTURE STUDIO
Casa 2B, situata a Treviso, è stata progettata per creare una sintonia tra interno ed esterno. Realizzata con cura dallo Studio LAS, la residenza moderna presenta grandi vetrate che generano punti luce illuminando gli spazi in modo naturale. La modernità è promossa attraverso i materiali utilizzati. Cemento, legno, vetro e acciaio sono gli elementi che caratterizzano l’abitazione, il design esterno si combina con il design interno, creando una dimora contemporanea e accogliente, mescolando gli elementi per creare eleganza in ogni ambiente.
B+D+M ARCHITETTI
Unendo lo stile di interior design, architettura e paesaggio, BDM Architects incarna una visione coerente con i moderni residence. Progettato dall’architetto Alex Braggion con Proteco Engineering, Playa Dorada è stato selezionato tra più di 200 progetti per il premio biennale internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2022. Situato sul fronte mare di Jesolo, in Via dei Pioppi 77, proprio accanto allo storico Hotel Casa Bianca, l’intervento nasce dalla sostituzione di una villa degli anni 40’ del 900, creando dallo stesso sedime un edificio moderno e contemporaneo studiato in modo da non consumare più suolo e creando un cannocchiale che connette la città con l’orizzonte del mare.
Situato in prossimità del fiume Piave, l'attico Eleven si trova in una delle vie principali di San Donà di Piave. L'edificio viene studiato con un ingresso ad invito che interagisce intenzionalmente con l'ambiente urbano.
Con un design moderno e accogliente degli interni ed un'attenta progettazione dell'illuminazione naturale, l'attico si prolunga verso l'esterno, abbracciando la vegetazione del fiume Piave. Ogni minimo dettaglio è stato pensato dallo Studio Manzato Architetto e Living 8, che con la scelta di toni caldi, come il pavimento e l'arredamento, danno un senso di tranquillità ed equilibrio degli ambienti.
Vi vogliamo presentare una residenza contemporanea situata nel bel mezzo della natura ovvero nelle colline di Perugia. Tale abitazione è stata realizzata da Zucchetti Architetture, che ha voluto mimetizzare il progetto seguendo la pendenza della collina, sfruttando l'ampia veduta sulla valle e sul lago Trasimeno. Per alleggerire questa grande copertura è stata pensata distaccata dal terreno attraverso due grandi vetrate laterali di due metri e mezzo di altezza, che permettono alla luce trasversale di entrare ed illuminare gli interni. La terrazza è una piastra di 160 metri quadrati totalmente a sbalzo verso valle composta da travi reticolari in acciaio legate insieme attraverso le relative connessioni. Anche se le difficoltà e i vincoli potevano essere molteplici, il progetto è stato portato a termine mantenendo la sua unicità senza rinunciare alla contemporaneità.
STUDIO ARCHITETTI MAR
Vi presentiamo la Torre di cristallo che definisce lo skyline di Mestre. Una forma progettata per snellire un edificio che raggiunge l’altezza di 56 metri e che grazie ad un pozzo di luce profondo 10 piani, sfrutta l'illuminazione naturale. Si pone in un complesso di edifici disposti attorno a una piazza pubblica su cui si affacciano attività commerciali, di ristorazione e di servizio per il tempo libero, creando degli spazi pubblici dedicati alla pedonabilità. Si chiama Torre Eva ed è una torre direzionale costruita a Mestre e progettata da Giovanna Mar.
© Copyright - Architettura Urbana 2022 P.IVA 04636810279 - all right reserved